
Quando la bellezza si rivela… con tutte le sue fragilità
Una routine tricologica naturale è necessaria tutto l’anno, ma diventa assolutamente indispensabile in estate.
Sotto il sole, in città o al mare, cute e capelli vivono infatti la loro stagione più intensa — e anche la più esposta. La luce mette in risalto lucentezza, colore, volume ma al tempo stesso, raggi UV, salsedine, smog e lavaggi frequenti alterano il loro equilibrio fisiologico.
I segni? Disidratazione delle lunghezze, seborrea reattiva, prurito, desquamazione, perdita di forza e vitalità, caduta precoce.
Una condizione che richiede più di una routine estetica: serve una strategia di cura mirata, delicata, funzionale. Una routine tricologica naturale, studiata per sostenere la fisiologia cutanea.
Cos’è davvero una “cura naturale” per cute e capelli?
Quando parliamo di “naturale” non ci riferiamo a uno slogan d’effetto, ma a un criterio funzionale e formulativo ben preciso.
La nostra visione si fonda su tre pilastri:
-
Formulazioni dermoaffini, con pH cutaneo compatibile e tensioattivi di origine naturale che non alterano la composizione del film idrolipidico
-
Attivi vegetali biodisponibili, come rosmarino, ortica, salvia, malva silvestre, aloe vera, semi di lino, the verde, olio di argan, vite rossa ecc.
-
Assenza di componenti occlusivi o irritanti, come siliconi pesanti, SLES/SLS, profumi persistenti
Ogni formula è pensata per ascoltare ciò che cute e capelli comunicano, senza forzare quei processi naturali che ne garantiscono l’equilibrio.
È qui che nasce la nostra routine tricologica naturale: non un gesto cosmetico, ma un percorso di ascolto e riequilibrio.
Una bellezza che non si impone, ma che si basa esclusivamente sul rispetto delle loro fisiologiche esigenze.
Sicurezza e trasparenza: il nostro approccio al sistema conservante
In ogni cosmetico, il sistema conservante è ciò che protegge il prodotto dalla contaminazione microbica, assicurando stabilità e sicurezza nel tempo.
Nella linea IKS, abbiamo scelto di adottare un sistema bilanciato tra conservanti naturali e conservanti di sintesi sicuri e autorizzati come i parabeni. Questa scelta è dettata da:
-
Un senso di responsabilità verso l’igiene microbiologica del prodotto
-
L’obiettivo di offrire formule sicure, stabili e ben tollerate da un’ampia gamma di tipi di cute
-
La volontà di evitare fenomeni di contaminazione, ossidazione precoce o deterioramento
Sappiamo che attorno ad alcuni conservanti, come i parabeni, esiste disinformazione. In realtà, sono tra i conservanti più studiati e regolamentati, e nelle concentrazioni previste dalla normativa europea (Reg. CE 1223/2009), sono efficaci, ben tollerati e garantiscono quella sicurezza che, in certi casi, il solo conservante di origine naturale, non è in grado di offrire.
Il nostro impegno: usare solo il necessario, e mai ciò che è superfluo.
Perché ogni elemento della nostra routine tricologica naturale è scelto con responsabilità, connubio ideale tra efficacia, tollerabilità e coerenza formulativa.
La naturalità non è un dogma, ma un percorso evolutivo verso una bellezza più consapevole.
Routine tricologica naturale: cosa comprende
Una corretta routine tricologica naturale estiva dovrebbe includere:
-
Peeling cute riequilibrante, per stimolare la microcircolazione e rimuovere impurità
-
Shampoo specifico, in base alle caratteristiche di cute (sebo, forfora, sensibilità cutanea) e lunghezze (capelli fragili, capelli porosi, capelli colorati..)
-
Trattamenti specifici se in presenza di forfora e seborrea, con oli essenziali ed estratti vegetali ad azione riequilibrante
-
Maschere ricostruttive, a base di proteine vegetali per proteggere lunghezze e punte e ristrutturare ove necessario
-
Trattamenti per la prevenzione caduta, per prevenire la caduta autunnale e rinforzare la struttura dei capelli, a base di oli essenziali ed estratto di cellule staminali di Malus Domestica.
Puoi scoprire ogni trattamento (sia nella versione professionale che nel mantenimento a casa) nel
Manuale Trattamenti IKS STEP BY STEP in fondo alla pagina LINEA DI TRICOLOGIA IKS

FAQ – Domande frequenti sulla cosmesi tricologica naturale
La cosmesi naturale è sempre più delicata? Dipende dalla formulazione. Una formula naturale può essere altamente funzionale e compatibile, se ben bilanciata e testata.
I parabeni sono dannosi? No. Nelle concentrazioni previste per legge, sono sicuri, efficaci e ben tollerati. Sono spesso meno irritanti di alternative più nuove e “greenwashed”.
È possibile ottenere risultati professionali anche senza siliconi? Sì, nell’ambito di una routine tricologica naturale, si usano attivi vegetali e agenti condizionanti alternativi, in grado di proteggere e nutrire senza occludere. I nuovi agenti condizionanti vegetali uniscono effetto districante, protezione termica e lucidità, senza occludere o appesantire.
Conclusione
L’estate è il momento in cui la bellezza si rivela nella sua interezza — forza, luce, ma anche fragilità. Una cura che nasce dal rispetto e dalla competenza, è l’unico modo per valorizzarla davvero.
Perché la bellezza che si rivela è una #BellezzaConsapevole, risultato di una routine tricologica naturale efficace, rispettosa, luminosa, che merita di essere sostenuta.
Scopri la linea tricologica IKS